Lo scultore Filippo Tincolini approda a Pietrasanta con una grande mostra personale che unisce tradizione e innovazione. Da un lato, il marmo come materiale “sacro” e testimone della storia geologica; dall’altro, la passione per un immaginario pop che attinge a mitologia, cinema di fantascienza e fumetto. Nasce così un percorso espositivo, patrocinato dal Comune di Pietrasanta e dalla Regione Toscana, che include la serie Ancient Gods, in cui gli antichi eroi del passato si fondono con i supereroi contemporanei, e il progetto Rebirth from Waste, dedicato all’inclusione sociale e realizzato con ANFFAS. In questa compenetrazione di arte e territorio, Tincolini dona alla città una versione monumentale del suo Spaceman, astronauta da cui sboccia un’esplosione di fiori simbolo della forza della natura.
Filippo Tincolini sbarca a Pietrasanta: “Il marmo è vita, e fa rinascere gli antichi eroi con volti contemporanei”
Alessandro Riva, Artuu, Febbraio 12, 2025
2
di 17