Filippo Tincolini. Human Connections

Editorial Team , Itinerari nell'arte, Febbraio 13, 2025

Inaugura il 15 febbraio a Pietrasanta la mostra personale di Filippo Tincolini intitolata Human Connections, realizzata con il patrocinio della Regione Toscana dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con Galleria d'Arte Liquid art system e Treccani Esperienze.  Nella cornice di Pietrasanta - storico crocevia di artisti, luogo celebre per la tradizionale lavorazione artistica del marmo e del bronzo – fino al 2 giugno 2025 alcune delle più rappresentative   sculture di Filippo Tincolini saranno esposte nei punti focali della città tra cui Piazza Duomo, Piazza Carducci, il Complesso di Sant'Agostino e lungo il Pontile di Marina di Pietrasanta.  Tincolini si esprime da sempre attraverso il linguaggio scultoreo, radicando la sua visione artistica nei luoghi del marmo e in particolare nella città di Carrara, dove ha frequentato l'Accademia e dove oggi vive e lavora. Come spiega Alessandro Romanini, curatore della mostra, si tratta di un artista che «utilizza la scultura come strumento di indagine dell'esistente, come una forma di pensiero. Per lui la scultura è un processo cognitivo oltre che creativo».

di 26